Bonus Casa: il Fisco sul trasferimento delle detrazioni
A chi spettano le agevolazioni per la ristrutturazione se l’immobile viene successivamente concesso in usufrutto? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
A chi spettano le agevolazioni per la ristrutturazione se l’immobile viene successivamente concesso in usufrutto? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
La ristrutturazione accresce il valore di un immobile, migliorandone la qualità e riducendone i costi energetici. Vediamo insieme gli interventi più efficaci e a chi affidarli
Il provvedimento sanzionatorio è pienamente legittimo se non si riscontra una piena sovrapponibilità con il manufatto oggetto dell'istanza di sanatoria
Il parere del presidente dell’INU: l'impostazione attuale del disegno di legge mette a rischio la rigenerazione urbana del nostro Paese
In pendenza di istanza di condono, la qualificazione dell'intervento diventa fondamentale al fine di individuare un'eventuale prosecuzione indebita dei lavori
No a dinieghi motivati solo per relationem, sulla base di pareri negativi e per altro resi oltre il termine previsto dalla normativa
L'Agenzia delle Entrate ricorda condizioni e limiti di detraibilità degli interessi passivi su mutui per la costruzione e la ristrutturazione edilizia dell’abitazione principale
Illegittima la richiesta del Comune quando gli interventi non richiedono il permesso di costruire o la SCIA alternativa al PdC
La redazione del progetto esecutivo costituisce l'oggetto dell'obbligazione contrattuale e non può essere richiesta in sede di gara, come parte dell'offerta tecnica
Passa la proposta di modifica sull'interpretazione autentica delle norme. Il testo della pdl adesso sarà esaminato dalla Camera