SCIA in variante e variazioni essenziali: le differenze
Il TAR Lombardia ricorda i presupposti per l'applicazione dell'art. 22 del Testo Unico Edilizia e quando è invece necessario il permesso di costruire
Il TAR Lombardia ricorda i presupposti per l'applicazione dell'art. 22 del Testo Unico Edilizia e quando è invece necessario il permesso di costruire
La bozza di Legge di Bilancio 2025 prevede importanti novità per l’utilizzo delle detrazioni fiscali previste per ristrutturazione edilizia, riduzione del rischio sismico, riqualificazione energetica e acquisto mobili
Quasi certa la proroga dell'agevolazione fiscale per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati ad arredare immobili oggetto di ristrutturazioni edilizie
Rappresentano una nuova costruzione anche le opere di ristrutturazione, se le modifiche di volume e sagoma non sono riconducibili all’organismo strutturale preesistente
La realizzazione del soppalco è consentita entro i limiti previsti dai regolamenti comunali. Ecco perché può essere concessa la sanatoria
La causale errata per il pagamento di lavori di ristrutturazione edilizia (Bonus Casa) determina la perdita delle agevolazioni? Ecco la risposta del Fisco
Finestre.com è un punto di riferimento per chi cerca soluzioni di qualità per finestre e infissi, offrendo anche un’ampia gamma di soluzioni edili
La Corte di Cassazione interviene in un caso di demolizione e ricostruzione con ampliamento volumetrico per il quale era stato annullato l'ordine di demolizione
Dopo l’entrata in vigore della Legge n. 105/2024 di conversione del D.L. n. 69/2024 (Salva Casa) è indispensabile aggiornare la modulistica edilizia unica nazionale
Inammissibili i lavori di modifica o completamento successivi alla presentazione dell'istanza che non permettono una valutazione del manufatto originario