Patente cantieri: l’INL sulle sanzioni per false dichiarazioni
In una nuova nota, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ricorda quali siano le sanzioni previste nel caso in cui un'impresa risulti sprovvista della patente obbligatoria
In una nuova nota, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ricorda quali siano le sanzioni previste nel caso in cui un'impresa risulti sprovvista della patente obbligatoria
Guida completa alla nuova patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi nei cantieri temporanei o mobili: ambiti di applicazione, adempimenti, controlli e sanzioni
Il TAR Lazio ribadisce che i piani di recupero non sanano automaticamente gli abusi edilizi e che dopo la domanda di condono è vietato completare o ampliare l’immobile. Ecco i principi da conoscere per evitare nuove sanzioni.
Niente sanzioni espulsive automatiche per il superamento dei limiti dimensionali nella relazione: serve la prova di un vantaggio indebito e della violazione della par condicio
Committenti in prima linea con sanzioni e rischio decadenza: occhio alla comunicazione obbligatoria al Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche
Come si determina il valore delle opere realizzate in base a un permesso di costruire annullato, utile a calcolare l'importo della c.d. fiscalizzazione? Ecco la risposta del TAR
Cosa cambia allo stato legittimo degli immobili sui quali è stata pagata una sanzione alternativa alla demolizione ai sensi degli artt. 33 e 34 del Testo Unico Edilizia
Contributo del Consigliere del TAR Campania Luca Cestaro sul regime delle sanzioni urbanistico-edilizie e il principio di proporzionalità alla luce del diritto sovranazionale
Pubblicata la legge di conversione del D.L. n. 19/2025. Si conferma il bonus di 200 euro su luce e gas per le famiglie con ISEE fino a 25mila euro
Anche i lavori eseguiti usufruendo del bonus facciate, in alcuni casi, possono incidere sul classamento catastale: ecco cosa occorre valutare per evitare sanzioni.