Bonus caldaie: cosa cambia nel 2025?
In vigore lo stop previsto dalla legge di Bilancio agli incentivi per l'installazione di alcune tipologie di caldaie. Vediamo per quali interventi è scattato il divieto e per quali no
In vigore lo stop previsto dalla legge di Bilancio agli incentivi per l'installazione di alcune tipologie di caldaie. Vediamo per quali interventi è scattato il divieto e per quali no
L'azzeramento dell'importo ribassabile va sottoposto a verifica di congruità, tenendo sempre conto degli elementi interni all'offerta e non a possibili variabili esogene
Il report del Centro Studi del CNI: un buon piano di prevenzione deve partire da dati certi sugli immobili e sulle loro condizioni
La bozza di Legge di Bilancio 2025 approvata alla Camera sancisce lo stop alle detrazioni fiscali per le caldaie uniche alimentate a combustibili fossili
Il 31 dicembre 2024 sarà l’ultima data utile per fatturare e pagare interventi edilizi utilizzando alcune delle principali detrazioni fiscali. La Legge di Bilancio 2025 ha previsto qualche proroga
A chi spettano le agevolazioni per la ristrutturazione se l’immobile viene successivamente concesso in usufrutto? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
Approvato l'elenco delle istanze ammesse al contributo per le spese sostenute per l'acquisto e la posa in opera di infrastrutture di ricarica
L'Agenzia delle Entrate conferma la possibilità di ripartire in modo diverso le spese sostenute nello stesso anno. Ecco come fare
La conferma con il nuovo provvedimento del Fisco: i soggetti a basso reddito avranno l'intero importo richiesto
L'Agenzia delle Entrate ricorda condizioni e limiti di detraibilità degli interessi passivi su mutui per la costruzione e la ristrutturazione edilizia dell’abitazione principale