Bonus edilizi 2025 e calcolo massimali: il rebus dopo la Legge di Bilancio
Dalla nuova Legge di Bilancio è arrivata una nuova condizione per il calcolo dei massimali di spesa per le detrazioni fiscali in edilizia. Ecco come si applica
Dalla nuova Legge di Bilancio è arrivata una nuova condizione per il calcolo dei massimali di spesa per le detrazioni fiscali in edilizia. Ecco come si applica
La nuova Legge di Bilancio ha confermato bonus casa, sismabonus e ecobonus al 36% per il 2025 con possibilità di avere un’aliquota maggiorata al 50%. In quali casi?
Hai ristrutturato casa e stai per acquistare dei nuovi arredi? Ecco le ultime novità nella nuova infografica dell’Agenzia delle Entrate sulla detrazione del 50% per le spese sostenute nel 2025
In vigore lo stop previsto dalla legge di Bilancio agli incentivi per l'installazione di alcune tipologie di caldaie. Vediamo per quali interventi è scattato il divieto e per quali no
L'azzeramento dell'importo ribassabile va sottoposto a verifica di congruità, tenendo sempre conto degli elementi interni all'offerta e non a possibili variabili esogene
Il report del Centro Studi del CNI: un buon piano di prevenzione deve partire da dati certi sugli immobili e sulle loro condizioni
La bozza di Legge di Bilancio 2025 approvata alla Camera sancisce lo stop alle detrazioni fiscali per le caldaie uniche alimentate a combustibili fossili
Il 31 dicembre 2024 sarà l’ultima data utile per fatturare e pagare interventi edilizi utilizzando alcune delle principali detrazioni fiscali. La Legge di Bilancio 2025 ha previsto qualche proroga
A chi spettano le agevolazioni per la ristrutturazione se l’immobile viene successivamente concesso in usufrutto? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
Approvato l'elenco delle istanze ammesse al contributo per le spese sostenute per l'acquisto e la posa in opera di infrastrutture di ricarica