Condominio minimo e detrazioni fiscali: le novità per il 2025
Le nuove regole per il condominio minimo: detrazioni fiscali, ripartizione delle spese, adempimenti e limiti per il 2025
Le nuove regole per il condominio minimo: detrazioni fiscali, ripartizione delle spese, adempimenti e limiti per il 2025
ANAC fa chiarezza sulla necessità o meno per le Amministrazioni di acquisire il CIG in caso di partecipazione dei dipendenti a seminari e convegni
Due nuove risposte dell’Agenzia delle Entrate chiariscono due interessanti casi in cui non opera la deroga al blocco delle opzioni alternative (sconto in fattura e cessione del credito) per i bonus edilizi
Tre nuove risposte dell’Agenzia delle Entrate chiariscono le possibilità di accesso allo sconto in fattura e alla cessione del credito dopo l’entrata in vigore del D.L. n. 39/2024
L’utilizzo dei bonus edilizi in condominio è legato a diversi fattori. Vediamo regole scadenze e casi pratici alla luce della normativa
È possibile usufruire delle agevolazioni fiscali per le spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia nel caso in cui la casa venga venduta Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
Dal Ministero arrivano nuovi chiarimenti sul credito d'imposta per le imprese che investono in nuove tecnologie ed energie rinnovabili
Al via le richieste di contributi per l’efficientamento energetico degli edifici comunali: come e quando presentare la domanda
Il de cuius può subentrare nell'utilizzo delle quote residue nel caso di decesso del beneficiario? Se sì, a quali condizioni?
Il report IFEL-Fondazione ANCI: comparto mortificato rispetto ad altre Amministrazioni. Necessario investire di più sulla qualificazione del personale