Proroga bonus edilizi in manovra: cosa resta per le imprese?
Il ddl di Bilancio posticipa al 2027 la scadenza di Ecobonus e Sismabonus, prevedendo tagli che interessano soprattutto le società, lasciando ancora qualche spazio di risparmio
Il ddl di Bilancio posticipa al 2027 la scadenza di Ecobonus e Sismabonus, prevedendo tagli che interessano soprattutto le società, lasciando ancora qualche spazio di risparmio
Curato da LavoriPubblici.it in collaborazione con GRAFILL Editoria Tecnica, il webinar affronterà con due esperti gli aspetti più importanti sul tema
Si considera emissione di fatture per operazioni inesistenti la condotta di chi monetizza il credito a seguito della fatturazione in acconto di spese per opere non ultimate o non certificate
Con la nuova Legge di Bilancio, in caso di ristrutturazione edilizia, nel 2025 si dovranno fare delle scelte per l’utilizzo dei principali bonus edilizi. Vediamo quali
In risposta da una interrogazione alla Camera, il Ministero dell’Economia e delle Finanze fornisce i dati aggiornati relativi all’utilizzo del superbonus e degli altri bonus edilizi con opzioni alternative
Un nuovo DPCM proroga la scadenza per la comunicazione al Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) prevista per il superbonus
Dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri approvato un nuovo DPCM che proroga la scadenza per l’invio della comunicazione al PNCS relativa al superbonus (supersismabonus)
Un comunicato del Dipartimento Casa Italia sospende i termini di trasmissione a condizione che il malfunzionamento sia segnalato dal professionista entro il loro scadere
Scade domani il termine per la presentazione dell'istanza di contributo per lavori Superbonus 70%. Ecco a chi spetta e a quali condizioni
Il visto di conformità si rilascia per ogni annualità di spese da portare in detrazione. Ecco cosa occorre fare entro il 31 ottobre