Supersismabonus: l’aggiornamento catastale non serve
La circolare n. 1/2006 riporta un elenco degli interventi ininfluenti sulla rendita catastale. Tra questi rientrano le opere di consolidamento degli elementi strutturali
La circolare n. 1/2006 riporta un elenco degli interventi ininfluenti sulla rendita catastale. Tra questi rientrano le opere di consolidamento degli elementi strutturali
Nel caso di vizi costruttivi ed errori progettuali, come si dividono le responsabilità tra l’impresa esecutrice e il professionista incaricato della progettazione e direzione dei lavori?
I crediti fiscali erroneamente caricati nel cassetto fiscale, si possono restituire al fisco per evitare sanzioni?
Secondo una recente sentenza la prova dell’avvenuto conferimento dell’incarico può essere data con ogni mezzo, anche tramite presunzioni
La Commissione Ambiente fa il punto sull'impatto degli incentivi in materia edilizia, tra obiettivi europei e un sistema di incentivi da riformare
I risultati dell'indagine conoscitiva dell'VIII Commissione Ambiente confermano la necessità di nuove misure a supporto dei lavori, ma maggiormente sostenibili per lo Stato
In un interessante documento, i commercialisti spiegano a quali condizioni spettano ancora le agevolazioni al 110% e le opzioni alternative per lavori su edifici danneggiati da eventi sismici
Fino a fine anno è possibile utilizzare l'agevolazione "potenziata" per l'eliminazione delle barriere architettoniche su edifici esistenti. Analizziamone gli aspetti più importanti
Dopo tante sentenze del TAR, il Consiglio di Stato fa il punto sulla inefficacia della comunicazione di inizio lavori asseverata per il superbonus (la CILAS)
Il Tribunale di Brescia ribalta le contestazioni del committente e riconosce il diritto al compenso per un tecnico, nonostante l’omessa verifica della fattibilità economica e fiscale del progetto