Superbonus e diritto di superficie: nuovi chiarimenti dal Fisco
Nel caso di Onlus, OdV e APS, il proprietario superficiario è titolare di un diritto reale che permette l'accesso alle agevolazioni fiscali
Nel caso di Onlus, OdV e APS, il proprietario superficiario è titolare di un diritto reale che permette l'accesso alle agevolazioni fiscali
Una recente sentenza della Corte di Cassazione penale ha stabilito che l'errore del cittadino non può essere giustificato dal caos normativo, se non si è informato adeguatamente.
Presentato in Commissione Ambiente il documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sull'impatto ambientale degli incentivi fiscali in materia edilizia
La sentenza della Corte di Cassazione conferma l’operato dei General Contractor nell’ambito degli interventi di riqualificazione agevolati con il Superbonus 110%
Non sempre l’onorario richiesto dal professionista è congruo. A tal fine occorre valutare la quantità e la qualità del lavoro svolto, il contenuto e le caratteristiche della prestazione professionale
Aggiornato il software per la comunicazione delle opzioni alternative alle detrazioni dirette. La scadenza per l'invio delle spese sostenute nel 2024 è il 17 marzo
Una recente sentenza del Tribunale di Milano evidenzia come le proroghe fiscali del Superbonus possano influenzare l’efficacia della diffida ad adempiere
Secondo l'interpello n. 26 del 12 febbraio 2025, il termine «lavori» si riferisce esclusivamente alla realizzazione di interventi edilizi, escludendo le spese per servizi professionali e le attività preliminari al cantiere
Enea ha reso noto l’ultimo report del 2024 relativo agli interventi di riqualificazione energetica che accedono al Superbonus. Volano i condomini
L'incapienza fiscale qualifica la cessione del credito come possibilità di utilizzare l'agevolazione, motivo per cui la revoca o il diniego possono essere impugnati