Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieEco BonusTransizione energetica, il punto con Stefano Dallabona di Viessmann Italia – Wall Street Italia

Transizione energetica, il punto con Stefano Dallabona di Viessmann Italia – Wall Street Italia

Nel corso della trasmissione WSI Smart Talk di martedì 4 maggio, dedicata alla transizione energetica, sono state esaminate alcune soluzioni che mirano a rendere più ‘Green’ e sostenibile il nostro pianeta.
Il passaggio verso economie sostenibili, attraverso l’uso di energie rinnovabili, e l’adozione di tecniche di risparmio energetico e di sviluppo sostenibile dovrebbero consentire ai Paesi europei di liberarsi definitivamente dei combustibili fossili entro il 2050. Oggi approfondiamo il tema della transizione energetica con Stefano Dallabona, amministratore delegato di Viessmann Italia.

Quali sono i vantaggi dell’autoconsumo e di produzione di energia green grazie all’installazione di impianti fotovoltaici e quali sono le prospettive future dell’autoconsumo?

In un contesto di transizione da consumo di energia da fonti fossili a energie rinnovabili, l’Italia è uno dei Paesi più attivi ed efficienti.  Il contributo più rilevante è dato dalla progressiva elettrificazione del sistema, con utilizzo di energia elettrica prodotta in misura crescente tramite fonti rinnovabili. Le politiche nazionali promuovono e incentivano il consumatore a produrre e consumare energia “green”, favorendo l’installazione di impianti fotovoltaici che consentono di produrre l’energia elettrica per l’abitazione sfruttando quella gratuita e sempre disponibile dal sole e di utilizzare questa energia in qualunque momento, anche di notte, quando non c’è irraggiamento solare, grazie agli accumuli elettrici.

In ambito residenziale, le detrazioni fiscali – del 50% nelle ristrutturazioni e del 110% nel caso in cui l’installazione sia concomitante a uno degli interventi “trainanti” per il Superbonus – rendono così vantaggiosa l’adozione di un impianto fotovoltaico da incentivare i proprietari di casa a rivedere completamente il sistema energetico della propria abitazione. E a sostituire o ad affiancare gas o gasolio con l’energia elettrica per l’alimentazione di pompe di calore. Ovviamente l’energia autoprodotta riduce drasticamente gli importi in bolletta.

Le comunità energetiche virtuali sono una delle evoluzioni più importanti e sono basate sull’autoconsumo e sull’autoproduzione di energia. Infatti lo scenario futuro è davvero incoraggiante: abitazioni connesse tra loro e dotate di sistemi di gestione dei flussi energetici per scambiare energia, rigorosamente “green”, a seconda dei fabbisogni; edifici e quartieri che diventano centrali di produzione delocalizzata di energia, in grado anche di affiancarsi alla rete pubblica per contribuire al fabbisogno collettivo.

Quali sono le soluzioni tecnologiche e innovative che propone Viessmann per produrre e auto consumare energia green?

Il Gruppo Viessmann supporta con le sue tecnologie innovative chi vuole produrre energia “green” e contestualmente avere la garanzia di accedere sia al Superbonus che all’Ecobonus, nella tranquillità di prestazioni e risparmi garantiti.

I sistemi di impianto Viessmann (caldaie, pompe di calore e sistemi ibridi, impianti solari e fotovoltaici) consentono una gamma estesa di soluzioni e sono in grado di assicurare massima efficienza e piena corrispondenza alle richieste normative in materia di incentivi fiscali. I progettisti e gli installatori Viessmann sono in grado di realizzare lavori di efficientamento energetico e far così ottenere al consumatore i vantaggi previsti dal Superbonus 110%, dall’Ecobonus tradizionale 65% o dal Bonus Ristrutturazione 50%.

Viessmann ha inoltre appena lanciato il progetto ViShare per promuovere la condivisione dell’energia autoprodotta, incoraggiando l’installazione di un impianto fotovoltaico integrato ad un sistema di accumulo elettrico, alla pompa di calore e al climatizzatore. L’azienda riconosce al cliente ViShare un bonus annuale in funzione e in proporzione dell’energia “green” prodotta e consumata.

Ci può riassumere chi è Viessmann?

Viessmann è il fornitore leader di soluzioni di climatizzazione per tutti gli spazi abitativi. L’offerta integrata di soluzioni Viessmann consente il perfetto collegamento di prodotti e sistemi tramite piattaforme e servizi digitali per realizzare soluzioni di climatizzazione (riscaldamento, raffrescamento, trattamento dell’aria) e produzione autonoma di energia elettrica dall’ambito residenziale all’industriale. Le soluzioni si basano su fonti di energia rinnovabili e sulla massima efficienza. Tutte le attività dell’azienda familiare, fondata nel 1917, derivano dall’enunciazione della sua mission “We create living spaces for generations to come”.
Dare forma agli spazi abitativi per le generazioni future: questa è la responsabilità dei 12.750 membri della famiglia Viessmann nel mondo. Il Gruppo è presente in 74 Paesi e sviluppa un fatturato annuo di 2,8 miliardi di euro. In Italia Viessmann è attiva dal 1992 con varie filiali e agenzie di vendita dislocate su tutto il territorio nazionale e 290 dipendenti.

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment