Per il superbonus con sconto attenzione all’emissione delle fatture a fine 2023
Le fatture emesse il 31 dicembre 2023 con sconto integrale, se trasmesse allo Sdi
Le fatture emesse il 31 dicembre 2023 con sconto integrale, se trasmesse allo Sdi
Buongiorno, ho letto con interesse qualche giorno fa, l’articolo di Massimo Fini sul Superbonus e ho colto il sarcasmo e l’ironia con cui cerca di esorcizzare le sofferenze legate al cantiere che sta subendo (comprensibili). Probabilmente condividerei le sue stesse opinioni, non se avessi 80
/*#social-bar { position: fixed; top:0; bottom:0; margin:auto; left:0; height:-webkit-fit-content; height:-moz-fit-content; height:fit-content; }*/ #social-bar a { /*display: block;*/ text-align: center; -webkit-transition: 0.5s; -o-transition: 0.5s; transition: 0.5s; padding:15px; font-size: 20px; text-decoration:none; color: white; } #social-bar a:hover { opacity:0.8; } .facebook { background: #3B5998; } .twitter { background: #55ACEE; } .linkedin { background: #3985DD; } .instagram { background:
L’Agenzia delle entrate, correggendo il tiro rispetto a quanto era stato previsto, accoglie le tante richieste pervenute e apre alla possibilità di rinunciare ad alcune opzioni che interessano il Superbonus ed altri bonus edilizi.Ci si riferisce alle opzioni relative:- alla rateizzazione in dieci rate, anziché
«Significativo miglioramento delle prestazioni energetiche degli immobili certificati». Sono parole contenute nel rapporto annuale sulla certificazione energetica degli edifici italiani, presentato ieri a Roma da Enea e dal Comitato termotecnico italiano energia e ambiente (Cti), che fotografano un notevole incremento tra il 2021 e il
L'onda d'urto del Superbonus non si arresta e continua a travolgere i conti pubblici. Non è bastata nemmeno l'eccezionale revisione al rialzo del Pil 2021, pubblicata oggi dall'Istat, a disinnescare la bomba che da mesi annienta ogni spazio di manovra nel bilancio statale. E che
Roma, 22 set. (askanews) – “Oggi è stato diffuso un importante aggiornamento riguardante la nostra economia, che sicuramente Giorgia Meloni e i suoi Ministri fingeranno di ignorare. Ricordate la storiella del ‘buco di bilancio’ per colpa del Superbonus che la premiata ditta Meloni-Giorgetti ha usato
Roma, 22 set. (askanews) - "Oggi è stato diffuso un importante aggiornamento riguardante la nostra economia, che sicuramente Giorgia Meloni e i suoi Ministri fingeranno di ignorare. Ricordate la storiella del 'buco di bilancio' per colpa del Superbonus che la premiata ditta Meloni-Giorgetti ha usato
I mal di pancia di Giancarlo Giorgetti hanno un costo ben preciso. Nel 2022 il Superbonus ha pesato sul deficit per 54 miliardi di euro. Tanto è stato l’ammontare dell’incentivo per l’efficientamento del patrimonio immobiliare italiano, al quale, in vista della presentazione della nota di
Incentivare la mobilità sostenibile per gli spostamenti casa-lavoro: il