Superbonus 110%, ipotesi “bollino blu” per la cessione del credito
Papa Francesco a Marsiglia, migranti e ambiente al centro della visita Mondo
Papa Francesco a Marsiglia, migranti e ambiente al centro della visita Mondo
Sono titolare di una società immobiliare che possiede un edificio in zona sismica 4. È stata prevista la demolizione e ricostruzione con ampliamento, con un titolo del 2022, classificato nell’ambito della ristrutturazione edilizia. L’edificio preesistente è dotato di un vecchio impianto di riscaldamento, mentre il nuovo ospiterà una decina di
"Il sistema degli incentivi, in particolare del Superbonus 110% per la parte sisma, non ha prodotto i risultati attesi. Le politiche pubbliche di sostegno al patrimonio edilizio dovrebbero assegnare una priorità all’adeguamento e al miglioramento sismico. Nel cratere stiamo cercando di fare la nostra parte".
Il Superbonus 110% è la misura introdotta per favorire la riqualificazione energetica e sismica degli edifici e consente di detrarre le spese sostenute per lavori di efficientamento energetico, ristrutturazione e messa in sicurezza degli edifici. Pur astenendosi da qualunque giudizio politico sulla misura, le Associazioni
L'attività tecnica dei professionisti impegnati nei cantieri di edilizia privata è sempre molto complessa. Architetti, geometri e ingegneri (in rigoroso ordine alfabetico per non scontentare nessuno) sono sempre meno progettisti e più confessori, psicologi e fiscalisti. Soprattutto in questi anni di progettazione assistita dai bonus fiscali, il loro lavoro è
L’ultimo escavatore è sparito venerdì scorso: poco più di due mesi di illusione e due anni di attesa. La palazzina di via Avezzano, ex Ater, al centro di una lunga contesa legale per i lavori del superbonus 110, con tanto di sfratto operato a carico
Nove ordini professionali, Ance e Inarcassa e Acer, guidati dal Centro Studi Edilizia Reale e dall’Associazione Isi- Ingegneria Sismica Italia, lavorano ad un documento condiviso per chiedere al Governo di abbinare gli interventi di riqualificazione energetica a quelli di carattere sismico. Ma anche aprire una
La terza Relazione ripercorre i risultati conseguiti nel secondo semestre dello scorso anno e i traguardi e gli obiettivi relativi al primo semestre di quest’anno. Fornisce inoltre una stima delle spese effettivamente sostenute allo scorso febbraio, analizza le difficoltà di attuazione riscontrate e, prefigurando una
L’Ecobonus è un incentivo statale riservato ai lavori edili e impiantistici costituito in modo da ridurre i consumi energetici dei nostri edifici. In aggiunta, il secondo obiettivo è incentrato sul superamento dei combustibili fossili per implementare l’utilizzo delle fonti ecologiche, come per esempio l’energia solare.
Manovra 2024, news sulla legge di bilancio