Sanatoria edilizia: come chiederla se l’immobile è in comproprietà?
Il singolo proprietario può presentare e ottenere il titolo in sanatoria per un immobile che non è di sua esclusiva proprietà? Ecco la risposta del TAR
Il singolo proprietario può presentare e ottenere il titolo in sanatoria per un immobile che non è di sua esclusiva proprietà? Ecco la risposta del TAR
Il Consiglio di Stato: no alla rotazione se l'operatore precedente affidatario chiede di essere invitato a partecipare in RTI costituendo con un altro soggetto
I risultati della ricerca CNA-Nomisma sull’impatto della Legge di Bilancio: possibili perdite di 97 miliardi di investimenti, occupazione a rischio e minori benefici ambientali
È illegittimo l’atto di contestazione dell’Agenzia delle entrate che disconosce i benefici fiscali legati a interventi per sisma bonus con riduzione di due o più classi di rischio, quando è stato raggiunto lo
Oltre a essere nullo il contratto tra appaltatore e subappaltatore, l'esecuzione di lavori non assentiti dalla SA configura anche un reato di pericolo
Preoccupazione sui possibili effetti della manovra: cantieri a rischio blocco e poche risorse per infrastrutture e sicurezza territoriale
Grava sull’appaltatore provare l’idoneità e la realizzabilità del progetto predisposto e di avere esattamente adempiuto la propria obbligazione
Dal 2025, incentivi finanziari solo per sistemi di riscaldamento a energie rinnovabili o ibridi: l’obiettivo è un parco immobiliare decarbonizzato entro il 2050
Qualsiasi opera modifichi la sagoma dell’immobile principale e lo stato dei luoghi in maniera stabile e permanente, necessita sempre il Permesso di Costruire
Per la Federazione le modifiche proposte sulla qualificazione vanno nella giusta direzione, eliminando un meccanismo distorsivo legato al subappalto