Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliPerdita dei requisiti dopo l’aggiudicazione: legittima l’escussione della garanzia definitiva

Perdita dei requisiti dopo l’aggiudicazione: legittima l’escussione della garanzia definitiva

Perdita dei requisiti dopo l'aggiudicazione: legittima l'escussione della garanzia definitiva

Cosa accade se un operatore economico, dopo
l’aggiudicazione dell’appalto, perde un requisito
di partecipazione essenziale come l’attestazione
SOA
e non lo comunica? Può invocare l’avvalimento
tardivo
? La cauzione definitiva può essere escussa? Si
tratta di un caso di sopravvenuta inidoneità del contraente oppure
è possibile sanare la mancanza?

Perdita dei requisiti di partecipazione: le conseguenze

A spiegare le conseguenze della perdita del requisito
nell’ambito della procedura di affidamento è il TAR
Campania
, con la sentenza 8
maggio 2025, n. 3668
, respingendo il ricorso di un OE
che, al momento della partecipazione, possedeva l’attestazione SOA
nella categoria richiesta dal disciplinare.

Nel periodo tra l’aggiudicazione e a stipula del contratto, il
requisito è venuto meno; la stazione appaltante non è stata
informata della decadenza e ha appreso la notizia solo tramite
verifica ANAC, a contratto già stipulato.

L’Amministrazione ha quindi disposto:

  • l’annullamento d’ufficio dell’aggiudicazione;
  • la risoluzione del contratto;
  • l’escussione della garanzia definitiva
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment