Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliSanatoria paesaggistica, permesso di costruire e stato legittimo: nuovo intervento della Cassazione

Sanatoria paesaggistica, permesso di costruire e stato legittimo: nuovo intervento della Cassazione

Sanatoria paesaggistica, permesso di costruire e stato legittimo: nuovo intervento della Cassazione

In tema di sanatoria di opere realizzate in area
vincolata
, richiesta ai sensi dell’articolo 36 del d.P.R.
n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia), il rilascio postumo del
permesso di costruire
, in assenza di valida
autorizzazione paesaggistica, non ha alcuna
efficacia sanante.

Qualora la sanatoria sia stata concessa, essa deve certamente
ritenersi illegittima e così può definirla il giudice
dell’esecuzione
, escludendo che sia sopravvenuto
un valido titolo edilizio  assolutamente incompatibile
con l’ordine di demolizione.

Sanatoria in area vincolata: illegittima su immobile acquisito
al patrimonio comunale

Sono questi i presupposti alla base della sentenza
della Corte di Cassazione 1 aprile 2025, n. 12520
, che
ha ritenuto inammissibile il ricorso contro per il rigetto
dell’istanza di revoca dell’ordine di demolizione
emessa dal tribunale in relazione a un immobile abusivo.

Queste le tesi del ricorrente:

  • era stato ottenuto un permesso in sanatoria, nonché parere
    favorevole sotto il profilo paesaggistico, trattandosi di lavori
    abusivi di scarsa consistenza eseguiti in parziale
    difformità
    rispetto all’originario titolo edilizio;
  • il giudice
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment