Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliSismabonus acquisti e rivendita immobile: il Fisco sulle plusvalenze

Sismabonus acquisti e rivendita immobile: il Fisco sulle plusvalenze

Sismabonus acquisti e rivendita immobile: il Fisco sulle plusvalenze

Cosa accade se si rivende un immobile acquistato beneficiando
del Sismabonus Acquisti? In quali casi la cessione
genera una plusvalenza imponibile ? E come
incide l’eventuale cessione del credito d’imposta sul calcolo del
costo fiscalmente rilevante?

Rivendita immobile oggetto di Sismabonus Acquisti: genera
plusvalenza?

Su queste domande è intervenuta l’Agenzia delle
Entrate
con la risposta
del 20 maggio 2025
,
n.
137
,
chiarendo una questione particolarmente sensibile
per contribuenti e professionisti del settore immobiliare e
fiscale: i riflessi impositivi della vendita di immobili agevolati
con Superbonus, alla luce della nuova disciplina sulle plusvalenze
introdotta dalla legge di bilancio 2024.

Il caso esaminato riguarda un immobile acquisito con il c.d.
Sismabonus acquisti, per il quale era stata esercitata
l’opzione per la cessione del credito, e
successivamente oggetto di rivendita nel 2025. L’Agenzia si è
quindi soffermaa  sui presupposti di applicazione della
nuova lettera b-bis dell’art. 67, comma 1 del
TUIR
, ma
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment