Sismabonus-acquisti: l’Agenzia delle Entrate sullo sconto in fattura nel 2025
Una risposta del Fisco ad un preciso interpello chiarisce le possibilità e le condizioni per utilizzare lo sconto in fattura nel 2025 sul sismabonus-acquisti
Una risposta del Fisco ad un preciso interpello chiarisce le possibilità e le condizioni per utilizzare lo sconto in fattura nel 2025 sul sismabonus-acquisti
Confermati anche nel 2025 i principali bonus edilizi utilizzabili per ristrutturare e riqualificare casa. Sono ancora convenienti?
Il caricamento dei dati sul Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche è obbligatorio per i lavori ancora in corso nel 2025, ma in certi casi i termini entro cui procedere sono incerti
La nuova Legge di Bilancio ha confermato bonus casa, sismabonus e ecobonus al 36% per il 2025 con possibilità di avere un’aliquota maggiorata al 50%. In quali casi?
L’1 gennaio 2025 è cominciata una nuova era per la maggior parte dei bonus edilizi. La Legge di Bilancio ha previsto diverse novità. Partecipa al webinar gratuito
La nuova Legge di Bilancio ha ridisegnato il quadro normativo relativo all’utilizzo delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, risparmio energetico, riduzione del rischio sismico, mobili ed elettrodomestici
In Legge di Bilancio 2025 fondi per riduzione della vulnerabilità sismica del patrimonio edilizio privato con destinazione d'uso residenziale: requisiti, documentazione e dettagli
Se l’impresa di costruzioni fruisce per sé dell’Ecobonus, il rogito di compravendita dovrà specificarlo, o l’acquirente che accede al Sismabonus-acquisti potrebbe rivendicarlo
Accettare le opere commissionate entro il 31 dicembre 2024, anche parzialmente, permette di fruire di Ecobonus e Sismabonus nelle loro misure maggiori, ma occhio alle previsioni contrattuali
Istituiti i codici tributo da utilizzare per l'ulteriore ripartizione dei crediti non comunicati da banche, assicurazioni e intermediari finanziari entro il 31 dicembre 2024