Demoricostruzione senza aumento carico urbanistico: il TAR sugli oneri di urbanizzazione
Non può essere chiesto due volte il pagamento per gli stessi interventi di sistemazione e adeguamento del contesto urbanistico
Non può essere chiesto due volte il pagamento per gli stessi interventi di sistemazione e adeguamento del contesto urbanistico
È possibile richiedere le detrazioni sulle spese sostenute per la ristrutturazione di un immobile non ultimato? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
La conferma dalla Corte di Giustizia Tributaria: l'intervento finalizzato a garantire le altezze minime non implica un ampliamento volumetrico
La conferma dalla Corte di Giustizia Tributaria: l'intervento finalizzato a garantire le altezze minime non implica un ampliamento volumetrico
L’analisi del Centro Studi CNI: il tempo a disposizione per operare è poco, necessario individuare linee di intervento e finanziamento
L’analisi del Centro Studi CNI: il tempo a disposizione per operare è poco, necessario individuare linee di intervento e finanziamento
La Direttiva EPBD pone obiettivi stringenti sulla riduzione dei consumi energetici degli immobili. Vediamo in Italia quanti edifici potrebbero essere coinvolti
Dal Consiglio di Stato le indicazioni sulla fiscalizzazione dell’abuso edilizio, sulla “data di esecuzione dell’abuso” e sulla sanzione alternativa alla demolizione
Le detrazioni per ristrutturazioni edilizie possono essere richieste nuovamente anche se si è raggiunto il plafond previsto dalla normativa Ecco la risposta del Fisco
In alcuni casi il Testo Unico Edilizia consente l’applicazione di una sanzione alternativa alla demolizione per immobili parzialmente abusivi. Quando, come e in che termini si applica