Salva Casa e deroghe ai requisiti di agibilità: analisi di due casi pratici
Le deroghe in tema di agibilità valgono solo sugli edifici esistenti, due esemplificazioni di progetto di recupero e di ristrutturazione
Le deroghe in tema di agibilità valgono solo sugli edifici esistenti, due esemplificazioni di progetto di recupero e di ristrutturazione
La fine dell'anno potrebbe segnare il termine per l'accesso a numerose agevolazioni fiscali legate a interventi di recupero del patrimonio edilizio. Vediamole in dettaglio
La sanatoria ex art. 37 del Testo Unico Edilizia è riservata solo agli interventi assentibili con segnalazione, realizzati in assenza o in difformità dalla stessa
Il familiare convivente può utilizzare le quote residue di Bonus Casa dopo il decesso del beneficiario? Ecco la risposta di Fisco Oggi
L'Associazione esprime un parere positivo sulla proposta di legge, ma invita a una revisione complessiva di un quadro normativo complesso e obsoleto
In VIII Commissione alla Camera il disegno di legge in materia di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata e di interventi di ristrutturazione edilizia connessi a interventi di rigenerazione urbana
La Rete Professioni Tecniche in audizione: occorre aggiornare le leggi di settore, dal testo unico dell’edilizia alla legge urbanistica a quella sulla rigenerazione urbana
No alla sanatoria per abusi edilizi maggiori in area sottoposta a tutela, anche se realizzati prima dell'apposizione del vincolo di inedificabilità
L'Agenzia delle Entrate ricorda le condizioni per accedere alle detrazioni al 50% sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati a un immobile oggetto di ristrutturazione
Il c.d. Terzo Condono prevede limiti molto più stringenti rispetto alle precedenti leggi, in caso di abusi edilizi conseguiti nelle zone vincolate. Vediamo quali