Superbonus 70%: cosa succede se non si terminano i lavori nel 2024?
Nel caso di interventi conclusi nel 2025 l'aliquota di detrazione scende al 65% oppure no? Ecco la risposta del nostro esperto
Nel caso di interventi conclusi nel 2025 l'aliquota di detrazione scende al 65% oppure no? Ecco la risposta del nostro esperto
In una raccolta tematica, tutte le possibili agevolazioni fiscali e spese detraibili che i contribuenti possono dichiarare nel 730/2024
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer. Link all'articolo Originale. [themoneytizer id="119984-1"]
Con un comunicato dell’ultima ora Poste Italiane blocca definitivamente gli acquisti dei crediti maturati da superbonus o altri bonus edilizi
Approda in Gazzetta la Legge di conversione del Decreto Legge n. 39/2024 che mette definitivamente la parola fine al superbonus e alla cessione del credito
Il documento analizza le principali patologie, le possibili soluzioni e i trattamenti da effettuare su sistemi a cappotto già installati
Molti cambiamenti, poche certezze: come applicare correttamente una normativa in continua evoluzione? Ecco alcuni casi risolti dal nostro esperto
Ok alla compensazione dei crediti per le imprese che hanno inviato correttamente i modelli di comunicazione indicati dal Mimit
La legge di conversione del D.L. n. 39/2024, oltre a prevedere disposizioni che riguardano i bonus “maggiori”, ha inserito una modifica al Bonus ristrutturazioni edilizie
Eseguire lavorazioni “fini a sé stesse” per aumentare le possibilità di risparmio fiscale può generare situazione tecniche complesse, in cui i lavori non conseguono materialmente i risultati richiesti per l’accesso alle detrazioni