Correttivo Codice Appalti: normativa a rischio esplosione
La Ragioneria Generale dello Stato ha posto il suo sigillo sul testo del Decreto Legislativo di modifica del Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 36/2023
La Ragioneria Generale dello Stato ha posto il suo sigillo sul testo del Decreto Legislativo di modifica del Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 36/2023
L'esistenza di gravi violazioni impone alla SA di valutarne discrezionalmente l’incidenza sull’affidabilità dell’operatore in termini di moralità e di capacità economica
Dal correttivo al D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) arriva la sostituzione dell’Allegato V.2 relativo alla Modalità di costituzione del Collegio consultivo tecnico
La verifica dell'anomalia delle offerte nel caso di appalti di concessioni è obbligatoria Ecco la risposta del Supporto Giuridico
Pubblicato sul portale appalti del Comune di Palermo l'avviso per la formazione di elenchi OE per affidamenti diretti e procedure negoziate
Il nuovo report dell’Osservatorio OICE/Informatel: a ottobre 2024 mini-ripartenza nell’ambito delle gare per servizi tecnici
Nasce il "piano di allenamento energetico" per adottare abitudini più sostenibili e ridurre il consumo di energia superflua
Un’interessante sentenza del Consiglio di Stato chiarisce l’ambito di applicazione delle tolleranze costruttive ai sensi dell’art. 34-bis del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)
La legge regionale n. 25/2024 modifica alcune definizioni sulle variazioni essenziali e chiarisce le modalità per il recupero dei sottotetti
Il TAR Campania conferma l’orientamento sull’improcedibilità della CILAS presentata su immobili privi dello stato legittimo