MePA, PAD e affidamenti diretti: i “chiarimenti” del MIT
È possibile ricorrere al sistema messo a disposizione dalla centrale di competenza regionale? Ecco la risposta del supporto giuridico
È possibile ricorrere al sistema messo a disposizione dalla centrale di competenza regionale? Ecco la risposta del supporto giuridico
È soggetto a tassazione il maggior reddito derivante dalla cessione di immobili, provato tramite la differenza tra il prezzo indicato nell’atto di compravendita e l’importo del mutuo erogato
Il Governo ha recentemente comunicato un’importante proroga riguardante gli obblighi di trasmissione delle informazioni al Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) (DPCM 29 ottobre 2024, PCM – comunicato 30 ottobre 2024) Con il DPCM adottato il 29 ottobre 2024 , è stato posticipato al 30
Consiglio di Stato: l'Amministrazione può approvare un regolamento di carattere generale che disciplini le caratteristiche delle strutture da installare
Come deve operare la SA nel caso in cui non sia stato pubblicato il prezzario aggiornato e deve indire la gara Ecco le indicazioni del supporto giuridico
Si considera emissione di fatture per operazioni inesistenti la condotta di chi monetizza il credito a seguito della fatturazione in acconto di spese per opere non ultimate o non certificate
Non è conforme alle disposizioni del Codice Appalti la procedura soprasoglia da aggiudicare mediante criterio del prezzo più basso
L'Agenzia delle Entrate spiega quale tassazione applicare a un fabbricato omesso nell'atto di trasferimento originario e confermato urbanisticamente in quello nuovo
Pubblicato il bando per la richiesta di contributo reversibile per spese e danni causati dalla calamità naturale e legati all'attività professionale
La Direzione Legislazione Opere Pubbliche dell'Associazione analizza le modifiche più rilevanti al d.Lgs. 36/2023 approvate dal Consiglio dei Ministri