Clausole territoriali negli appalti: ANAC chiarisce quando sono legittime
La nuova delibera dell'Autorità sui criteri premiali basati sulla prossimità territoriale e la loro compatibilità con i principi di concorrenza
La nuova delibera dell'Autorità sui criteri premiali basati sulla prossimità territoriale e la loro compatibilità con i principi di concorrenza
L'Autorità si esprime sulla validità di un contratto di avvalimento firmato digitalmente, ma privo di marcatura temporale. Un caso simile può portare all'esclusione dell'OE?
Le indicazioni dell'Autorità: le acquisizioni per spirito di liberalità rientrano tra i processi da presidiare nel PIAO e nel Piano Anticorruzione
OICE: “Serve l’intervento dell’ANAC per contrastare i bandi anomali. Il mercato potrebbe chiudere a 1,5 miliardi contro i 4,8 del 2023”
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
Perugia, 10 aprile 2025 – Quasi 9.500 edifici coinvolti, investimenti per oltre 2,2 miliardi di euro e lavori conclusi per più del 96%. È la fotografia dell’Umbria sul Superbonus al 31 marzo 2025, secondo il report pubblicato da Enea e ministero dell’Ambiente e sicurezza energetica.
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
Cosa faresti se, aprendo la cassetta della posta, trovassi una lettera che potrebbe cambiarti la giornata? Non una bolletta o una pubblicità, ma una comunicazione ufficiale, firmata Agenzia delle Entrate. Non è una multa, ma nemmeno una carezza. Un invito, sì, ma con quel tono
Firenze, 10 aprile 2025 – Oltre 38mila edifici coinvolti, investimenti per quasi 7 miliardi di euro ed una percentuale di lavori conclusi superiore al 96%. Sono i numeri della Toscana sul Superbonus al 31 marzo 2025, secondo il report ufficiale pubblicato da Enea e Mase.Nel
Le prime lettere del Fisco riguardano i casi più eclatanti, quelli degli immobili a rendita zero sui quali siano stati effettuati lavori agevolati con Superbonus, con tanto di cessione del credito o sconto in fattura, a partire dal 2020. I contribuenti possono fornire informazioni al