Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliAmpliamenti, CILA inefficace e tolleranze fuori contesto: interviene il TAR

Ampliamenti, CILA inefficace e tolleranze fuori contesto: interviene il TAR

Ampliamenti, CILA inefficace e tolleranze fuori contesto: interviene il TAR

Quando una loggia chiusa può essere considerata parte della
superficie utile abitabile? Quali sono i limiti di applicazione
delle tolleranze edilizie? E una CILA può legittimare interventi
che comportano un incremento di volumetria?

Loggia chiusa e aumento della SUL: la sentenza del TAR
Lazio

A queste domande ha risposto il TAR Lazio con la sentenza n. 9474 del 19 maggio
2025
, che ha confermato l’ordine di demolizione per un
intervento eseguito in assenza del necessario permesso di
costruire. Una pronuncia che consente di approfondire due aspetti
centrali del sistema edilizio post Salva Casa:

  • l’efficacia dei titoli edilizi dichiarativi (come la
    CILA);
  • l’ambito applicativo delle tolleranze edilizie, soprattutto in
    relazione al previgente art. 34, comma 2-ter, del d.P.R. n.
    380/2001.

La vicenda riguarda un immobile oggetto di due CILA: una del
2018 per diversa distribuzione interna e chiusura di una loggia;
l’altra del 2020 per modifiche distributive. Nel corso di un
sopralluogo nel 2021, l’Amministrazione accertava che la loggia era
stata integralmente inglobata nel soggiorno,
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment