

Con la pubblicazione del Decreto 9
aprile 2025 del Ministro per gli Affari europei il
PNRR e le Politiche di coesione, di concerto con il MEF, diventano
operative le disposizioni attuative dell’Investimento 17 –
Missione 7 del Capitolo REPowerEU, che
promuove interventi su larga scala per migliorare
l’efficienza energetica dell’edilizia
residenziale pubblica, con una soglia minima del 30% di
risparmio energetico.
Efficienza energetica: oltre 1 miliardo dal PNRR per l’ERP
Il provvedimento riguarda la gestione di 1,331 miliardi
di euro per interventi di efficientamento energetico
destinati a edifici di Edilizia Residenziale
Pubblica. Le risorse sono attribuite a progetti di
ristrutturazione presentati da ESCo (Energy Service
Company) certificate, e riguardano esclusivamente immobili
che raggiungano almeno un miglioramento del 30% dell’efficienza
energetica, come da indicazioni contenute nel decreto.
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) è
individuato come soggetto attuatore, mentre CDP e SACE svolgono il
ruolo di partner finanziari, in coerenza con l’art. 1, comma 513,
della Legge 207/2024.
Il sostegno finanziario è articolato
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.