Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliSicurezza lavoro e infortuni in condominio: le responsabilità dell’amministratore

Sicurezza lavoro e infortuni in condominio: le responsabilità dell’amministratore

Sicurezza lavoro e infortuni in condominio: le responsabilità dell’amministratore

Quali responsabilità ricadono sull’amministratore di
condominio
in caso di infortunio sul
lavoro
? È necessario un incarico formale per far sorgere
gli obblighi di sicurezza previsti dal d.lgs. n. 81/2008 (Testo
Unico Sicurezza Lavoro)? E cosa accade se a perdere la vita è un
lavoratore autonomo incaricato di un sopralluogo?

La Corte di Cassazione è stata ferma al
riguardo, confermando, con la sentenza del 14 maggio 2025,
n. 18169
, la legittimità della condanna per
omicidio colposo aggravato
a carico di un’amministratrice
condominiale per la morte di un lavoratore autonomo durante un
sopralluogo. Una pronuncia che richiama l’attenzione degli
amministratori di condominio e dei committenti “non
professionali”
sugli obblighi imposti dalla normativa
 antinfortunistica, con rilevanti implicazioni anche per la
responsabilità civile del condominio: la
responsabilità per violazione degli obblighi di sicurezza scatta
anche senza delega formale, quando si esercita un potere di fatto
nella gestione degli interventi.

Lavori in condominio e infortuni: le responsabilità
dell’amministratore

I fatti prendono avvio dal tragico epilogo di un intervento in
quota, con la caduta mortale di
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment