Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliSicurezza sul lavoro: cosa cambia con il Decreto PNRR?

Sicurezza sul lavoro: cosa cambia con il Decreto PNRR?

Sicurezza sul lavoro: cosa cambia con il Decreto PNRR?

Anche se è stato indicato come Decreto PNRR 4 o Decreto PNRR
2024, il decreto-legge 2 marzo
2024, n. 19
, convertito in legge
29 aprile 2024, n. 56
, non reca soltanto disposizioni
finalizzate all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e
resilienza, ma contiene anche importanti novità in materia di
sicurezza sul lavoro, con alcune modifiche
intervenute proprio in fase di conversione.

Il decreto PNRR è legge: le novità in materia di sicurezza sul
lavoro

Diverse le modifiche e le integrazioni che la legge ha apportato
al provvedimento originario in materia di sicurezza sul lavoro. Tra
le più rilevanti, sicuramente:

  • le indicazioni sui contratti da applicare negli appalti e
    subappalti di opere e servizi;
  • la “revisione” del sistema di patente a crediti, che diventerà
    operativo dal 1° ottobre 2024;
  • le nuove soglie per la verifica di congruità della manodopera e
    le sanzioni previste in materia sia per gli appalti pubblici
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment