Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliSuperbonus 110%: la detrazione tra imposte e trattenute alla fonte

Superbonus 110%: la detrazione tra imposte e trattenute alla fonte

Superbonus 110%: la detrazione tra imposte e trattenute alla fonte

Sto avviando un intervento di riduzione del rischio sismico che
accederà al Superbonus 110%. Alla fine maturerò una detrazione di
105.600 euro (96.000 euro x 110%) che come previsto dovrò
utilizzare in 4 anni (26.400 euro ogni anno). Mediamente pago circa
32.000 euro di tasse ogni anno ma di queste 25.000 euro circa
risultano già pagate perché trattenute alla fonte. In questo caso
cosa succede? potrò portare in detrazione solo la differenza tra
32.000 e 25.000 euro (solo 7.000 euro) e perdere il resto oppure
potrò utilizzare tutta la detrazione?

L’esperto risponde: la detrazione del Superbonus

Le “trattenute alla fonte” o “ritenute alla
fonte” sono le imposte che il datore di lavoro trattiene in qualità
di “sostituto d’imposta“, cioè si sostituisce al
lavoratore per il versamento delle imposte all’erario. Esse sono
definitive e, se non ci sono altri redditi
imponibili, sono pari all’importo delle imposte a carico del
lavoratore, il quale non è quindi obbligato a presentare la
dichiarazione dei redditi. Se, invece, ci sono
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment