Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliImmobile senza certificato di agibilità: il compratore può tirarsi indietro?

Immobile senza certificato di agibilità: il compratore può tirarsi indietro?

Immobile senza certificato di agibilità: il compratore può tirarsi indietro?

In una compravendita immobiliare a destinazione
residenziale, il certificato di abitabilità
costituisce requisito giuridico essenziale del
bene compravenduto, poiché vale a incidere sulla sua attitudine ad
assolvere la sua funzione economico-sociale, assicurandone
 legittimo godimento e commerciabilità.

Compravendita immobiliare: senza certificato di agibilità
l’accordo può saltare

Lo ricorda la Corte di Cassazione con
l’Ordinanza
del 23 novembre 2023, n. 32552
, con la quale ha
accolto il ricorso di un’impresa contro la sentenza della Corte
d’Appello che l’aveva condannata a pagare il corrispettivo pattuito
per la compravendita di alcuni immobili. La ricorrente si era
rifiutata di chiudere l’accordo perché mancavano i certificati di
agibilità degli immobili ma, secondo la Corte
Territoriale, sarebbe stata consapevole di questa situazione,
motivo per cui era tenuta a concludere la compravendita.

Di diverso avviso gli ermellini, che hanno ricordato il
consolidato orientamento secondo cui, con riferimento alla vendita
di immobile destinato ad uso abitativo, la mancanza del certificato
di abitabilità configura alternativamente:

  • l’ipotesi di vendita di aliud pro
    alio
    qualora le
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment