Condono, vincolo paesaggistico e demolizione: esclusa la fiscalizzazione
In una nuova sentenza, si chiariscono i limiti all’applicazione dell’art. 34 del d.P.R. n. 380/2001 in caso di opere abusive in zona tutelata
In una nuova sentenza, si chiariscono i limiti all’applicazione dell’art. 34 del d.P.R. n. 380/2001 in caso di opere abusive in zona tutelata
Oltre due milioni di euro nel prossimo triennio per la manutenzione del demanio idrico e delle opere idrauliche nei corsi d’acqua di competenza regionale. È quanto previsto nel disegno di legge di assestamento del bilancio di previsione regionale 2025-2027. La tutela dell’ambiente resta una delle principali
In ossequio ai principi del risultato e della fiducia, la SA non può escludere un OE sulla base di una verifica di congruità senza contraddittorio e motivazione dettagliata
Superbonus 2025, è tempo di asseverazioni e attenzione alle scadenze: ecco tutto ciò che devi annotarti assolutamente. In un’epoca che corre sempre più veloce e dove le informazioni viaggiano alla velocità di un clic, il vero paradosso è che non sempre arrivano a destinazione. Essere cittadini
CREMONA - Mentre il superbonus va scemando, il comparto costruzioni comincia a soffrire la fine dell’onda di crescita (in termini di investimenti) che ha caratterizzato gli anni del 110. In Lombardia, segnala Cna, l’edilizia dell’ultimo trimestre ha sperimentato una fase di crisi: quest’anno, le aziende
I proprietari di un immobile da ristrutturare possono richiedere un Bonus edilizio per recuperare parte della spesa in dieci anni. Un aiuto a metà dovendo anticipare moltissimi soldi ma comunque l’unico aiuto a disposizione degli italiani. Sempre meglio che niente soprattutto se si può approfittare
Un pacchetto di proposte per dare ossigeno alla ricostruzione,
PUBBLICITÀ Lavori 'fantasma' con il Superbonus, nei guai un architetto di Napoli . Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli , su delega di questa Procura della Repubblica, ha
Un architetto di Napoli è finito sotto indagine per aver coinvolto una società in attività illecite legate al Superbonus 110%. Le indagini, condotte dal personale del Comando Provinciale di Napoli, hanno portato a due sequestri preventivi di crediti legati alle agevolazioni edilizie, per un totale